Benvenuto sul sito Cittadino digitale di APKAPPA S.r.l.
In osservanza alle disposizioni del regolamento (UE) 679/2016 (GDPR – General Data Protection Regulation) del Parlamento europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE e, in particolare al disposto di cui all’art 13 “informativa”, APKAPPA S.r.l., con sede legale in Via F.Albani 21, 20149 Milano (MI), si impegna nella protezione dei Dati Personali che le sono affidati e con il presente documento informa i visitatori del proprio sito internet che si metteranno in contatto con la stessa scrivendo al seguente indirizzo email: ufficio.privacy@apkappa.it e/o compilando il form disponibile nella sezione “Contattaci”.
1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA 2. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO 3. DIRITTI DELL’INTERESSATO 4. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI 5. SOGGETTI AI QUALI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI 6. TITOLARE DEL TRATTAMENTO 7. DATI DI NAVIGAZIONE
1 FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
1.1 FINALITA’ RELATIVE ALLA RICHIESTA DI INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI
Il trattamento sarà svolto per:
• Riscontrare le richieste di informazioni o di suggerimenti per il miglioramento del servizio Cittadino Digitale. Il trattamento è funzionale ad adempiere alla richiesta dell’utente
1.2 FINALITÀ CONNESSE ALL’ASSISTENZA TECNICA
Il trattamento sarà svolto per:
• Fornire supporto alle richieste di assistenza. Il trattamento è funzionale ad adempiere alla richiesta dell’utente.
1.3 FINALITA’ CONNESSE ALL’ATTIVITA’ COMMERCIALE
Il trattamento sarà svolto per:
• Rispondere a richieste di informazioni riguardanti i servizi aziendali; • Previo consenso inviare informazioni commerciali costruendo un data base di contattati per l’attività promozionali e/o divulgative relative ai prodotti e servizi di APKAPPA S.r.l.
APKAPPA S.r.l. non utilizzerà i Suoi dati per finalità diverse rispetto a quanto sopra descritto.
2 MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati potrà avvenire in forma elettronica o comunque automatizzata, informatica, telematica. I Suoi dati saranno comunque trattati tramite l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la massima sicurezza e riservatezza.
3 DIRITTI DELL’INTERESSATO
In base al Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”), resta salvo il Suo diritto di chiedere al Titolare del trattamento la facoltà esercitare i diritti previsti dagli artt. 15,16,17,18,20,21,22 del Regolamento Privacy rivolgendo le richieste all’ufficio privacy scrivendo all’indirizzo ufficio.privacy@apkappa.it e di proporre reclamo al Garante Privacy.
In particolare ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lett. b) GDPR, in relazione al trattamento dei dati personali in oggetto, al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, possono essere esercitati i seguenti diritti:
• Diritto di informazione ed accesso (ex art. 15 GDPR): al fine di ottenere dal Titolare del trattamento informazioni sull’esistenza o meno di trattamenti di dati che La riguardano nonché l’accesso ai Suoi dati personali e ad informazioni sulle finalità del trattamento, sui destinatari o sulle categorie di destinatari a cui i dati vengono trasmessi. • Diritto alla rettifica (ex art. 16 GDPR), alla cancellazione (“diritto all’oblio”) (ex art. 17 GDPR) e alla limitazione (ex art. 18 GDPR): al fine di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica e la cancellazione dei Suoi dati personali e la limitazione del trattamento. • Diritto alla portabilità (ex art. 20 GDPR): potrà ricevere in qualsiasi momento, dietro Sua richiesta, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati da Lei forniti e trattati da APKAPPA S.r.l. in modo automatizzato; • Diritto di opposizione (ex art. 21 GDPR): al fine di opporsi al trattamento dei suoi dati. • Diritto a non essere sottoposto a una decisione basata sul trattamento automatizzato (ex art. 22 GDPR).
4 PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Per le finalità di cui ai punto 1.1 e 1.2 i dati forniti nei form di contatto verrano conservati unicamente per il tempo necessario a rispondere alle richieste pervenute. Per le finalità di cui al punto 1.3 il tempo di conservazione dei dati personali è di 2 anni. In assenza di richiesta di cancellazione da parte Sua, al termine del periodo indicato, i dati in formato elettronico saranno cancellati dai Sistemi Informativi e le copie cartacee saranno eliminate in modo sicuro.
5 SOGGETTI AI QUALI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI
I Suoi dati saranno conservati presso le sedi di APKAPPA S.r.l. e potranno essere oggetto di comunicazione a terzi: I dati di cui ai punti 1.3 ai Rivenditori, Agenti, Società capogruppo, Collaboratori esterni.
6 TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è APKAPPA S.r.l. con sede legale in Via F. Albani 21 20149 Milano, Tel. 02/94454.000 e-mail ufficio.privacy@apkappa.it. Tramite l’indirizzo mail indicato potrà rivolgersi al Titolare per esercitare i diritti di cui al punto 3 della presente informativa. Il Titolare ha provveduto a nominare il Responsabile della protezione dei dati che potrà essere contattato all’indirizzo dpo.privacy@maggioli.it. Questa informativa è riferita al sito web www.CittadinoDigitaleHtml.it che si sta visitando, non ad altre pagine web eventualmente accessibili tramite link.
7 DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati di navigazione non persistono per più di 12 mesi e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).